» » Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso

Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso

pubblicato in: Da visitare a Torino

Il Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso è un museo fondato nel 1876 a Torino dal medico e antropologo Cesare Lombroso (1835-1909). L’esposizione fa parte del sistema museale dell’Università degli Studi di Torino. Nonostante l’apparente intenzione di spostare l’intera collezione a Roma, il museo restò a Torino, e nel 1947 fu trasferito presso l’istituto di medicina legale.

La collezione rimase in stato di abbandono per mancanza di fondi per decenni, fino al 1985, quando, presso la Mole Antonelliana di Torino venne allestita la mostra La scienza e la colpa. Crimini criminali criminologi: un volto dell’Ottocento, che totalizzò circa 120.000 visitatori, riportando l’attenzione del pubblico sul museo lombrosiano. Nacque così l’idea di sottoscrivere un Appello per il Museo Lombroso, firmato da diversi intellettuali e studiosi di varie città italiane, rivolto agli amministratori piemontesi e all’università, per la salvaguardia del patrimonio lombrosiano. Nel 2009 la collezione trovò la sua nuova sede presso il Palazzo degli Istituti Anatomici di via Pietro Giuria, in un allestimento permanente e aperto al pubblico.

(Fonte: Wikipedia)

Sito: http://museolombroso.unito.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *